Visit page sip.it/

Società Italiana di Pediatria - Separare la cura e l’assistenza del bambino malato dalla Medicina generale dell’adulto

Created: May 27, 2025, 2:31 p.m. | Seen by us: Sept. 7, 2025, 12:55 p.m.

meta description if known - Dalla nascita e per l’intera vita: la Società Italiana di Pediatria (SIP) è nata nel lontano 1898 proponendo un’innovazione che avrebbe segnato un grande cambiamento nei decenni successivi: separare la cura e l’assistenza del bambino malato dalla Medicina generale dell’adulto. Con i suoi circa 10 mila Soci la SIP rappresenta la casa comune di tutti i pediatri italiani perché vi partecipano pediatri universitari, ospedalieri, di famiglia e di comunità.

Contact Information

Email: None

Phone: 6299590965

More Details

  • h1s:
  • h2s:
    • West Nile virus: Cosa devono sapere i genitori
    • Seconda Scuola Superiore di Pediatria 2025
    • Virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri per proteggere i bambini
    • Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria
    • 80° Congresso Italiano di Pediatria, 28| 31 maggio 2025 – Il video
  • h3s:
    • Online il nuovo numero di Pediatria
    • Malattie rare, conoscere per assistere 2.0
    • Cura per le Parole – Glossario SIP
    • Educazione digitale, il progetto NeoConnessi arriva in TV
    • VRS: SIP e SIN inviano al Ministero e alle Regioni le raccomandazioni per una profilassi uniforme con Nirsevimab
    • La SIP è articolata in 19 sezioni regionali che hanno l’obiettivo di realizzare le finalità statutarie in ambito locale.
    • Riviste della Società Italiana di Pediatria
    • Archivio Congressi Nazionali SIP
    • MULTIMEDIA
    • Mercoledì SIP 2025
    • 80° Congresso Italiano di Pediatria – Il video
    • NEWS
    • I NOSTRI POSTER
  • title: Società Italiana di Pediatria - Separare la cura e l’assistenza del bambino malato dalla Medicina generale dell’adulto
  • emails:
  • robots: index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1
  • keywords: None
  • og_title: Società Italiana di Pediatria
  • addresses:
  • canonical: https://sip.it/
  • text_size: 2757
  • rta_rating: None
  • h1_analysis: missing
  • h2_analysis: 5 found
  • og_site_name: Società Italiana di Pediatria
  • url_analysis:
  • phone_numbers:
    • 6299590965
  • summary_issues:
    • title: long
    • meta_description: long
    • H1 tag is missing.
  • title_analysis: long
  • meta_description: Dalla nascita e per l’intera vita: la Società Italiana di Pediatria (SIP) è nata nel lontano 1898 proponendo un’innovazione che avrebbe segnato un grande cambiamento nei decenni successivi: separare la cura e l’assistenza del bambino malato dalla Medicina generale dell’adulto. Con i suoi circa 10 mila Soci la SIP rappresenta la casa comune di tutti i pediatri italiani perché vi partecipano pediatri universitari, ospedalieri, di famiglia e di comunità.
  • canonical_analysis: self-referencing
  • responsive_analysis:
    • score: 15
    • messages_bad: []
    • messages_good: ['Recommended viewport tag found.', 'Potential responsive CSS (@media, max/min-width) detected in HTML source.']
  • searchengine_analysis:
    • score: 20
    • messages_bad: ['H1 tag is missing.']
    • messages_good: ['Meta description tag found.', 'Site uses HTTPS.', 'Robots meta tag found: index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1']
  • meta_description_analysis: long