Created: May 26, 2025, 2:26 p.m. | Seen by us: Aug. 13, 2025, 3:28 p.m.

meta description if known - Collettiva è il giornale della Cgil. Diamo voce ai lavoratori e alle lavoratrici di tutta Italia

Contact Information

Email: None

Phone: None

More Details

  • h1s:
    • Collettiva
  • h2s:
    • Caldo estremo killer silenzioso: l’allarme degli esperti
    • Vola la cassa integrazione: 300mila lavoratori coinvolti
    • La lunga estate dei precari della scuola
    • Si lavora di più, ma si lavora (e si vive) peggio
    • Naufragio a Lampedusa, almeno 26 i morti
    • Ex Ilva, Fiom: intesa non garantisce i lavoratori
    • Carceri, 46 suicidi in sette mesi
    • L’Italia riconosca lo Stato di Palestina
    • Gaza, servono azioni concrete basta dichiarazioni rituali
    • “Non dimenticate Gaza”: il testamento del giornalista palestinese ucciso dall’Idf
    • Dazi
    • Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono
    • Dazi Usa: ma noi che c’entriamo?
    • Pianta: “Non solo dazi, l’accordo è una sconfitta politica”
    • Landini: “Dazi folli, servono ristori anche ai lavoratori”
    • Asse sindacati-Confindustria: “Tutelare lavoratori e imprese”
    • Il conto lo pagheranno i lavoratori
    • Dire, fare, culturale
    • Sassolini
    • Buone vacanze a sovranità limitata
    • Mare calmo, propaganda a gonfie vele
    • Assunti oggi, scaduti domani, rinnovabili sempre
    • La Voce dei Territori
    • Lavoro in crisi
    • Gucci Italia, la moda si ferma
    • Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
    • Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti
    • Accordo Targetti, 22 mesi di cassa integrazione
    • Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
    • Racconti di lavoro
    • Qualcosa di osceno
    • Le due vite di Giulia
    • Il rosso acceso
    • Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti? Iscriviti alla newsletter
    • Economia & Lavoro
    • Pnrr, ci stiamo giocando 35 miliardi
    • Dodici milioni di lavoratori in meno, l’Italia dell’inverno demografico
    • Sprofonda il commercio, pagano i lavoratori
    • Fp Cgil: “Dichiarazioni Schillaci preoccupanti, serve confronto strutturato”
    • Internazionale
    • Meno armi più giustizia sociale: le ong non si danno pace
    • Marcinelle, memoria e monito per il futuro
    • A 80 anni da Hiroshima il mondo brucia ancora
    • Cgil per Gaza, la solidarietà non si ferma
    • Diritti
    • Rai, Italia inadeguata alle norme europee: rischio infrazione in arrivo
    • Il governo calpesta ancora i diritti delle donne
    • Un nuovo attacco ai minori transgender
    • La Corte europea boccia il modello Albania
    • Consultori, dove la cura incontra i diritti
    • Italia
    • Il Ponte dei record negativi
    • Il carrello della spesa? Sempre più caro
    • Estate, viaggio a ostacoli
    • “Nel 2025 in Italia un morto sul lavoro ogni sei ore”
    • Culture
    • Come cambia la mafia in Lombardia
    • “Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
    • Quando lavoratori e lavoratrici si raccontano
    • Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia
    • Video
    • Cgil Napoli e Campania, Ricci: servono strumenti legislativi nuovi per fermare la strage
    • A Borgo Mezzanone è sciopero a rovescio
    • Riace e Gaza, un abbraccio di solidarietà
    • Podcast
    • Landini, a settembre prossimi incontri con Confindustria per affrontare altri temi sul tavolo – AUDIO
    • “Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio”
    • Giffoni Film Festival, l’isola che c’è
    • GrG, il Giornale radio del Giffoni
    • Landini: la Consulta ci ha dato ragione
    • Collettiva Play
    • IN EVIDENZA
    • Live streaming
    • Brevi
    • Incendio sulla Rubattino, Fiom Palermo: “Ennesima tragedia sfiorata”
    • Filt Cgil: riflettori su autotrasporto solo per tragedie o atti di eroismo
    • Ex Ilva, Fiom: Fallito l’accordo tra governo e enti locali. Mobilitati per impedire che a pagare siano i lavoratori
    • Piemonte, emergenza caldo: accordo per i rider Just eat
    • Filt Cgil: serve accrescere la rappresentanza femminile nei porti
    • Salario minimo, Cgil Toscana: “Dal governo atto grave e ostile contro una norma di giustizia sociale”
    • McDonald’s, continua la trattativa per l’integrativo
    • Carrefour lascia l’Italia: nel Lazio già chiusi quasi 50 punti vendita in dieci anni
    • Cgil Calabria: “Dimissioni di Occhiuto atto di irresponsabilità istituzionale”
    • Carceri, Fp Cgil Potenza: "In Basilicata serve piano assunzioni straordinario”
    • Zes, Cgil Marche: “No alla propaganda elettorale sulle Zone economiche speciali”
    • Opinioni
    • Come funziona una scuola d’estate
    • Genova 2001–2025: la memoria che brucia, la repressione che ritorna
    • Maturità va cercando… Perché sto con gli studenti
    • Tutele individuali
    • Bonus Mamme 2025: cos’è, a chi spetta e cosa manca
    • Riforma della disabilità. Il bilancio della prima fase della sperimentazione
    • Colpo di calore, quando si verifica, come riconoscerlo, cosa fare
    • Fondimpresa
    • Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
    • Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
    • I vent’anni di Fondimpresa
    • Ebna
    • Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
    • Le basi del modello contrattuale artigiano
  • h3s:
    • Migranti in coda, una sentenza per essere più umani
    • Veneto, decreto flussi: nuovo flop per le quote d’ingresso turismo e agricoltura
    • Emergenza acqua: crisi economica e occupazionale
    • Oasi Pigneto, uno spazio gratuito per rider e precari
    • Costiera Amalfitana: turismo record ma trasporto pubblico inadeguato
    • In Calabria il modello Campora contro lo sfruttamento
    • No al Defence Summit a Roma: la protesta di Stop ReArm Europe
    • Gaza, a Genova il sindacato dichiara il blocco di un imbarco di materiale bellico
    • San Pietro, dentro la Scuola delle Arti e dei Mestieri
    • Paciolla, i genitori: “Parliamo di Mario sempre e ovunque”
    • “Vogliamo giustizia per nostro figlio”
    • Landini incontra i familiari di Satnam Singh
    • I nuovi dazi, tra protezionismo e guerre commerciali
    • Ai, tra innovazione e contrattazione
    • I diritti non si appaltano. Al via la campagna Cgil
    • La democrazia sociale
    • Referendum, la conferenza stampa di Maurizio Landini
    • Si chiude la campagna referendaria: il comizio finale di Landini
    • Il lavoro come fondamento della democrazia
    • “Il voto è libertà”. Maratona contro l'astensionismo
    • Una legge sulla rappresentatività sindacale
    • Follia: l’economia che arma la guerra
    • Referendum, l’11 maggio Landini a Rovigo
  • title: Collettiva
  • emails:
  • robots: index,follow
  • keywords: None
  • og_title: Collettiva
  • addresses:
  • canonical: https://www.collettiva.it/
  • text_size: 16892
  • rta_rating: None
  • h1_analysis: short
  • h2_analysis: 100 found
  • og_site_name: None
  • url_analysis:
  • phone_numbers:
  • summary_issues:
    • title: short
    • h1: short
    • Viewport tag found, but content differs from recommended: 'width=device-width'
  • title_analysis: short
  • meta_description: Collettiva è il giornale della Cgil. Diamo voce ai lavoratori e alle lavoratrici di tutta Italia
  • canonical_analysis: self-referencing
  • responsive_analysis:
    • score: 5
    • messages_bad: ["Viewport tag found, but content differs from recommended: 'width=device-width'"]
    • messages_good: ['Potential responsive CSS (@media, max/min-width) detected in HTML source.']
  • searchengine_analysis:
    • score: 30
    • messages_bad: []
    • messages_good: ['Meta description tag found.', 'H1 tag(s) found.', 'Site uses HTTPS.', 'Robots meta tag found: index,follow']
  • meta_description_analysis: ok